Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi e delle prassi maturate sulla previgente formulazione delle norme, ma anche dei primi indirizzi emersi dopo la riforma. In questa terza edizione sono davvero numerose le novità e altrettanto numerosi i chiarimenti contenuti nel nuovo testo del D.lgs. n. 28 del 2010 e nel D.M. n. 150 del 2023 e, pertanto, il manuale è stato disegnato seguendo sostanzialmente lo schema legislativo con una specifica attenzione alle innovazioni con le quali l’operatore deve confrontarsi per una corretta applicazione della nuova disciplina.
PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE
Vito Pace
Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
È con grande piacere che saluto l’uscita della terza edizione del Manuale del-
la mediazione, alla quale, come a quelle precedenti, hanno collaborato notai,
avvocati e componenti dell’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato.
Il piacere di scrivere questa prefazione assume un doppio significato.
L’uscita del volume non solo segna il mio insediamento quale Presidente
del Consiglio Nazionale del Notariato, ma raccoglie anche alcune riflessioni
e scelte interpretative sulla normativa della mediazione civile e commerciale,
avanzate all’interno della Commissione Mediazione del CNN che nello scorso
triennio – insieme al collega Francesco Gerbo – ho avuto l’onore di coordi-
nare e che tra i suoi componenti annovera alcuni colleghi che figurano tra gli
autori di quest’opera.
Peraltro, in molti studi che sono stati approvati nell’ultimo anno dalla
Commissione, ampio spazio è stato dato al recente Decreto Correttivo alla
mediazione (D.Lgs. 27 dicembre 2024 n. 216), oggetto di specifico approfon-
dimento in questo volume.
È ormai consolidata la scelta del Notariato di continuare a sostenere, an-
che attraverso il proprio organismo di mediazione ed il suo ente di formazio-
ne (ADR Notariato), le iniziative in materia di mediazione come pure quelle
finalizzate a incentivare l’impiego degli altri strumenti di risoluzione alterna-
tiva delle controversie.
A base di tutto questo non vi è solo una naturale attitudine all’analisi e allo
studio dei fenomeni giuridici da parte del Notariato, ma anche il senso di re-
sponsabilità e di vicinanza alle istituzioni quando è chiamato a dare attuazio-
ne ad istituti in cui assorbente è la funzione sociale degli stessi, come il diritto
della mediazione, nel quale si realizza “la regia del bilanciamento fra giusti-
zia processuale e giustizia consensuale per una società coesa e resiliente”1.
Se gli obiettivi da perseguire attraverso la mediazione sono quelli della
risoluzione delle liti e della coesione sociale, un ruolo non secondario – come
già ricordato – è svolto dai notai che operano quali mediatori, soggetti im-
parziali in base al proprio statuto normativo e “suggeritori” di soluzioni che,
seppure lontane dalle pretese iniziali delle parti, risultino in ultima analisi
conformi alla sostanza delle loro intenzioni.
In piena armonia con quella “reciproca fiducia” su cui si basa la nuova me-
diazione e che consente agli accordi di conciliazione che vengono raggiunti
di avere spontanea e completa esecuzione.
Il notaio raccoglie la sfida della composizione fiduciaria lì dove più volte
filosofi del Novecento – Heidegger, Arendt, Ricoeur – hanno affermato la ne-
cessità di ricorrere alla mediazione come risposta all’evidenza che il conflitto
appartiene alla costituzione più originaria dell’essere umano2. Lì dove l’io è
conflitto, la dualità umana deve poter risolversi in una terzietà che sia voce
di giustizia per l’individuo e la comunità, insieme. Ed è a questa voce che
il Notariato aderisce con quella professionalità coinvolta, per la sua parte,
nell’esigenza civile di custodire la reciprocità e la relazione tra gli individui.
Acquista ora in formato cartaceo o digitale pdf
Fonte: IlSole24Ore
The post Manuale della mediazione civile e commerciale – 3a edizione 2025 first appeared on Mondo ADR.